INFORMATIVA
1. CHI SIAMO
TRIVELSONDA s.r.l., con sede in 73018 Squinzano (Le), alla via degli Stagnini, n. 8, in qualità di titolare del trattamento, si preoccupa della riservatezza dei dati personali dei propri clienti, utenti e fornitori e garantisce la protezione necessaria per evitare ogni rischio di violazione.
Per questo motivo – in conformità alla vigente normativa sulla privacy e, in particolare, al nuovo Regolamento (Ue) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE) – TRIVELSONDA s.r.l. si impegna costantemente a proteggere le informazioni personali dei soggetti con cui entra in contatto; a garantire la massima trasparenza rispetto alle modalità di trattamento dei relativi dati e ad aggiornare la policy privacy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogniqualvolta ciò si renda necessario (anche) per far fronte alle sopravvenienze normative e organizzative capaci di incidere sui trattamenti dei dati personali.
Forniamo qui alcune informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali comunicati in fase precontrattuale, contrattuale e in generale nell’ambito della fruizione dei servizi riferibili all’attività di TRIVELSONDA s.r.l..
2. QUALI DATI PERSONALI POSSONO ESSERE RACCOLTI
Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali:
- nome, cognome;
- codice fiscale;
- luogo e data di nascita;
- nazionalità;
- lingua;
- sesso;
- indirizzo fisico e telematico;
- numero di telefono fisso e/o mobile;
- stato di famiglia, solo se necessario alla specifica tutela di cui l’interessato abbisogna;
- relativi alla situazione reddituale, finanziaria e bancaria, solo se necessari alla specifica tutela di cui l’interessato abbisogna;
- relativi alla formazione e alla professione;
- informatici (derivanti da account di posta elettronici o da log di accesso a piattaforme dedicate);
- account social media;
o raccolti tramite impianti di videoregistrazione all’ingresso, nei locali e negli spazi di pertinenza di TRIVELSONDA s.r.l.
3. COME I PREDETTI DATI POSSONO ESSERE RACCOLTI.
FINALITÀ I predetti dati sono raccolti per le seguenti finalità:
1. l’esercizio delle attività statutarie: in particolare, per l’esecuzione degli adempimenti normativi, compresi quelli amministrativi, contabili e la tutela con ogni mezzo legittimo dei diritti e degli interessi TRIVELSONDA s.r.l., con esclusione di qualsiasi altra finalità, nonché per la stipula di contratti afferenti all’attività di TRIVELSONDA s.r.l.;
2. la comunicazione a enti, società, soggetti privati che esercitano attività professionale e/o tecnica in favore di TRIVELSONDA s.r.l.: ad esempio, a consulenti esterni in materia contabile, fiscale, legale; a provider di servizi informatici e di assistenza e manutenzione tecnica, nominati, ove necessario, responsabili del relativo trattamento. La comunicazione riguarda le categorie di dati la cui trasmissione e/o divulgazione si rendano necessarie per lo svolgimento delle attività e il perseguimento delle attività sociali. Il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato nel caso in cui lo stesso avvenga a fronte di obblighi di legge o per dar corso agli obblighi derivanti dal rapporto in corso o nel caso dovesse ricorrere altra ipotesi di esclusione (in specie applicazione del legittimo interesse di TRIVELSONDA s.r.l..e/o di altri soggetti individuati quali responsabili del trattamento);
3. lo svolgimento di attività di sicurezza informatica: controllo e monitoraggio dell’utilizzo della strumentazione e delle infrastrutture informatiche utilizzate da TRIVELSONDA s.r.l. e da eventuali responsabili del trattamento; 4. invio di informazioni e/o comunicazioni a mezzo posta cartacea, elettronica e telefonica;
5. sicurezza della clientela, del personale dipendente e dei soggetti che accedono ai locali di proprietà TRIVELSONDA s.r.l.; di protezione dei beni e del patrimonio aziendale rispetto a possibili aggressioni e di difesa dell’interesse legittimo di TRIVELSONDA s.r.l..
La base giuridica del trattamento dei predetti dati consiste:
- nell’adempimento degli obblighi derivanti dalla attività sociale;
- nell’adempimento degli obblighi di trasparenza, di rendicontazione economico – sociale;
- nell’adempimento degli obblighi di rilevazione e notificazione di eventi di data breach;
- nel legittimo interesse di TRIVELSONDA s.r.l. e/o di altri soggetti individuati quali responsabili del trattamento;
- nel consenso dell’interessato;
- nel legittimo interesse del titolare del trattamento.
4. CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
Con riguardo ai dati personali relativi alla stipula e all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato (ossia il titolare del dato) è parte o relativi a un adempimento o a un obbligo normativo, la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionamento dello stesso rapporto contrattuale.
5. MODALITÀ E TEMPI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei e/o procedure informatiche da parte di soggetti interni a TRIVELSONDA s.r.l. appositamente autorizzati: ai dati personali possono avere accesso i dipendenti debitamente autorizzati, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi, gli incaricati del trattamento. A questi è consentito l’accesso ai dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento. TRIVELSONDA s.r.l. monitora periodicamente gli strumenti mediante i quali i dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi stabilite di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento o le cui finalità siano nel caso esaurite; accerta altresì che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e che il loro utilizzo sia strumentale ai trattamenti effettivamente svolti.
TRIVELSONDA s.r.l. garantisce che i dati eccedenti o non pertinenti non vengano utilizzati salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene.
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici ed elettronici protetti, situati all’interno dello spazio economico europeo, e sono assicurate misure di sicurezza in merito.
I dati personali sono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del rapporto con TRIVELSONDA s.r.l. e per gli adempimenti, obblighi, oneri e facoltà anche di legge, che ne conseguono. Sono salvi i termini di prescrizione ex lege previsti, decorrenti dalla definizione del rapporto tra le parti contrattuali e, comunque, dal momento in cui i diritti che ne derivano possono essere esercitati nonché l’eventuale contenzioso, se comporta una proroga dei termini predetti, per il tempo necessario al perseguimento della relativa finalità di tutela giurisdizionale. Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei dati personali, TRIVELSONDA s.r.l. ha cura di cancellarli in modo sicuro oppure di renderli irreversibilmente anonimi.
6. I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO DI AVANZARE RECLAMI DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
I diritti riconosciuti dalla normativa applicabile che permettono di avere sempre il controllo dei propri dati sono i seguenti:
- accesso;
- rettifica;
- revoca del consenso;
- cancellazione;
- limitazione del trattamento;
- opposizione al trattamento;
- proposizione di reclami all’Autorità di controllo;
- portabilità.
In ogni momento, a titolo gratuito e agevolmente (ossia senza specifiche formalità), è possibile ottenere conferma del trattamento operato da TRIVELSONDA s.r.l.; accedere ai propri dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti dall’interessato direttamente), le finalità, gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei propri dati o i criteri utili per determinarlo, l’aggiornamento o la rettifica in modo che essi siano sempre esatti, la revoca del consenso (nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento).
È utile precisare che la revoca del consenso, comunque, non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa.
È possibile altresì ottenere la cancellazione dei propri dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup (nelle ipotesi in cui, ad esempio, quei dati non siano più necessari per il conseguimento delle finalità previste oppure il trattamento si ritiene illecito, purché ricorrano le condizioni previste ex lege e il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo); limitare il trattamento dei propri dati personali in talune circostanze, ad esempio nei casi in cui l’interessato stesso abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario per l’espletamento delle verifiche.
L’esercizio dei su richiamati diritti è subordinato alla sussistenza di alcune eccezioni mirate alla protezione dell’interesse pubblico (come la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di nostri interessi.
7. IL DIRITTO DI OPPOSIZIONE
Per motivi relativi ad una situazione particolare, l’interessato può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la propria richiesta all’Autorità titolare del trattamento, in 73018 Squinzano (Le), alla via degli Stagnini, n. 8 oppure all’indirizzo info@trivelsonda.it.
8. RECLAMO
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, è possibile presentare un reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, a meno che non si risieda o non si svolga l’attività lavorativa in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.
9. CONTATTI
Eventuali segnalazioni, richieste di informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali possono essere rivolti all’Autorità titolare del trattamento, in 73018 Squinzano (Le), alla via degli Stagnini, n. 8 oppure all’indirizzo info@trivelsonda.it. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
1. CHI SIAMO
TRIVELSONDA s.r.l., con sede in 73018 Squinzano (Le), alla via degli Stagnini, n. 8, in qualità di titolare del trattamento, si preoccupa della riservatezza dei dati personali dei propri clienti, utenti e fornitori e garantisce la protezione necessaria per evitare ogni rischio di violazione.
Per questo motivo – in conformità alla vigente normativa sulla privacy e, in particolare, al nuovo Regolamento (Ue) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE) – TRIVELSONDA s.r.l. si impegna costantemente a proteggere le informazioni personali dei soggetti con cui entra in contatto; a garantire la massima trasparenza rispetto alle modalità di trattamento dei relativi dati e ad aggiornare la policy privacy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogniqualvolta ciò si renda necessario (anche) per far fronte alle sopravvenienze normative e organizzative capaci di incidere sui trattamenti dei dati personali.
Forniamo qui alcune informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali comunicati in fase precontrattuale, contrattuale e in generale nell’ambito della fruizione dei servizi riferibili all’attività di TRIVELSONDA s.r.l..
2. QUALI DATI PERSONALI POSSONO ESSERE RACCOLTI
Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali:
- nome, cognome;
- codice fiscale;
- luogo e data di nascita;
- nazionalità;
- lingua;
- sesso;
- indirizzo fisico e telematico;
- numero di telefono fisso e/o mobile;
- stato di famiglia, solo se necessario alla specifica tutela di cui l’interessato abbisogna;
- relativi alla situazione reddituale, finanziaria e bancaria, solo se necessari alla specifica tutela di cui l’interessato abbisogna;
- relativi alla formazione e alla professione;
- informatici (derivanti da account di posta elettronici o da log di accesso a piattaforme dedicate);
- account social media;
o raccolti tramite impianti di videoregistrazione all’ingresso, nei locali e negli spazi di pertinenza di TRIVELSONDA s.r.l.
3. COME I PREDETTI DATI POSSONO ESSERE RACCOLTI.
FINALITÀ I predetti dati sono raccolti per le seguenti finalità:
1. l’esercizio delle attività statutarie: in particolare, per l’esecuzione degli adempimenti normativi, compresi quelli amministrativi, contabili e la tutela con ogni mezzo legittimo dei diritti e degli interessi TRIVELSONDA s.r.l., con esclusione di qualsiasi altra finalità, nonché per la stipula di contratti afferenti all’attività di TRIVELSONDA s.r.l.;
2. la comunicazione a enti, società, soggetti privati che esercitano attività professionale e/o tecnica in favore di TRIVELSONDA s.r.l.: ad esempio, a consulenti esterni in materia contabile, fiscale, legale; a provider di servizi informatici e di assistenza e manutenzione tecnica, nominati, ove necessario, responsabili del relativo trattamento. La comunicazione riguarda le categorie di dati la cui trasmissione e/o divulgazione si rendano necessarie per lo svolgimento delle attività e il perseguimento delle attività sociali. Il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato nel caso in cui lo stesso avvenga a fronte di obblighi di legge o per dar corso agli obblighi derivanti dal rapporto in corso o nel caso dovesse ricorrere altra ipotesi di esclusione (in specie applicazione del legittimo interesse di TRIVELSONDA s.r.l..e/o di altri soggetti individuati quali responsabili del trattamento);
3. lo svolgimento di attività di sicurezza informatica: controllo e monitoraggio dell’utilizzo della strumentazione e delle infrastrutture informatiche utilizzate da TRIVELSONDA s.r.l. e da eventuali responsabili del trattamento; 4. invio di informazioni e/o comunicazioni a mezzo posta cartacea, elettronica e telefonica;
5. sicurezza della clientela, del personale dipendente e dei soggetti che accedono ai locali di proprietà TRIVELSONDA s.r.l.; di protezione dei beni e del patrimonio aziendale rispetto a possibili aggressioni e di difesa dell’interesse legittimo di TRIVELSONDA s.r.l..
La base giuridica del trattamento dei predetti dati consiste:
- nell’adempimento degli obblighi derivanti dalla attività sociale;
- nell’adempimento degli obblighi di trasparenza, di rendicontazione economico – sociale;
- nell’adempimento degli obblighi di rilevazione e notificazione di eventi di data breach;
- nel legittimo interesse di TRIVELSONDA s.r.l. e/o di altri soggetti individuati quali responsabili del trattamento;
- nel consenso dell’interessato;
- nel legittimo interesse del titolare del trattamento.
4. CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
Con riguardo ai dati personali relativi alla stipula e all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato (ossia il titolare del dato) è parte o relativi a un adempimento o a un obbligo normativo, la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionamento dello stesso rapporto contrattuale.
5. MODALITÀ E TEMPI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei e/o procedure informatiche da parte di soggetti interni a TRIVELSONDA s.r.l. appositamente autorizzati: ai dati personali possono avere accesso i dipendenti debitamente autorizzati, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi, gli incaricati del trattamento. A questi è consentito l’accesso ai dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento. TRIVELSONDA s.r.l. monitora periodicamente gli strumenti mediante i quali i dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi stabilite di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento o le cui finalità siano nel caso esaurite; accerta altresì che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e che il loro utilizzo sia strumentale ai trattamenti effettivamente svolti.
TRIVELSONDA s.r.l. garantisce che i dati eccedenti o non pertinenti non vengano utilizzati salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene.
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici ed elettronici protetti, situati all’interno dello spazio economico europeo, e sono assicurate misure di sicurezza in merito.
I dati personali sono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del rapporto con TRIVELSONDA s.r.l. e per gli adempimenti, obblighi, oneri e facoltà anche di legge, che ne conseguono. Sono salvi i termini di prescrizione ex lege previsti, decorrenti dalla definizione del rapporto tra le parti contrattuali e, comunque, dal momento in cui i diritti che ne derivano possono essere esercitati nonché l’eventuale contenzioso, se comporta una proroga dei termini predetti, per il tempo necessario al perseguimento della relativa finalità di tutela giurisdizionale. Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei dati personali, TRIVELSONDA s.r.l. ha cura di cancellarli in modo sicuro oppure di renderli irreversibilmente anonimi.
6. I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO DI AVANZARE RECLAMI DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
I diritti riconosciuti dalla normativa applicabile che permettono di avere sempre il controllo dei propri dati sono i seguenti:
- accesso;
- rettifica;
- revoca del consenso;
- cancellazione;
- limitazione del trattamento;
- opposizione al trattamento;
- proposizione di reclami all’Autorità di controllo;
- portabilità.
In ogni momento, a titolo gratuito e agevolmente (ossia senza specifiche formalità), è possibile ottenere conferma del trattamento operato da TRIVELSONDA s.r.l.; accedere ai propri dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti dall’interessato direttamente), le finalità, gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei propri dati o i criteri utili per determinarlo, l’aggiornamento o la rettifica in modo che essi siano sempre esatti, la revoca del consenso (nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento).
È utile precisare che la revoca del consenso, comunque, non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa.
È possibile altresì ottenere la cancellazione dei propri dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup (nelle ipotesi in cui, ad esempio, quei dati non siano più necessari per il conseguimento delle finalità previste oppure il trattamento si ritiene illecito, purché ricorrano le condizioni previste ex lege e il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo); limitare il trattamento dei propri dati personali in talune circostanze, ad esempio nei casi in cui l’interessato stesso abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario per l’espletamento delle verifiche.
L’esercizio dei su richiamati diritti è subordinato alla sussistenza di alcune eccezioni mirate alla protezione dell’interesse pubblico (come la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di nostri interessi.
7. IL DIRITTO DI OPPOSIZIONE
Per motivi relativi ad una situazione particolare, l’interessato può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la propria richiesta all’Autorità titolare del trattamento, in 73018 Squinzano (Le), alla via degli Stagnini, n. 8 oppure all’indirizzo info@trivelsonda.it.
8. RECLAMO
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, è possibile presentare un reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, a meno che non si risieda o non si svolga l’attività lavorativa in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.
9. CONTATTI
Eventuali segnalazioni, richieste di informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali possono essere rivolti all’Autorità titolare del trattamento, in 73018 Squinzano (Le), alla via degli Stagnini, n. 8 oppure all’indirizzo info@trivelsonda.it. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.